REGOLAMENTO

Nel corso dei secoli, ogni popolo ha realizzato un repertorio musicale e di canti ispirato al Natale, mistero da cui ha origine la fede cristiana.

Per continuare ad alimentare questo patrimonio nasce Christmas Contest, un evento volto a stimolare i giovani nella creazione di motivi originali da aggiungere ai classici brani natalizi conosciuti in tutto il mondo.

L'evento canoro è riservato ai giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni, sia in qualità di autori che di compositori.

I premi saranno assegnati nel solo riconoscimento dei meriti personali/artistici (esclusa ogni dazione in denaro o gettoni) e al termine della gara saranno selezionati tre vincitori, uno per ogni categoria:
    • miglior testo;
    • miglior musica;
    • miglior interpretazione.
I 3 vincitori potranno partecipare di diritto, con minimo un brano corale da condividere con gli altri vincitori, nel programma Concerto Di Natale XXXI° Edizione, tradizionalmente prodotto dalla Prime Time Promotions.

La giuria, con comprovata competenza nel mondo della musica e/o dello spettacolo (oltre che liberamente e discrezionalmente scelta e ritenuta idonea dalla Produzione), sceglierà sulla base delle proprie insindacabili valutazioni artistiche ed editoriali i candidati e la loro idoneità a superare le varie fasi di selezione; i talent saranno giudicati sia in termini tecnici che musicali, ma un altro elemento chiave per la realizzazione delle classifiche è l’empatia che si andrà a creare tra le storie dei candidati e i giudici stessi, “personaggi fissi” del format.
Quali sono i criteri e le fasi di selezione?
Una volta inoltrata la propria candidatura sul sito internet www.christmascontest.com, avrà inizio la prima fase: la giuria di esperti valuterà e sceglierà almeno 16 candidati, i quali verranno contattati dalla produzione e passeranno alla fase successiva.

La seconda fase prevede l'esibizione dei 16 concorrenti selezionati in uno spettacolo live in una location scelta dalla Produzione, davanti alla giuria ed eseguendo dal vivo, su base pre-registrata, il brano musicale inedito presentato nella fase delle selezioni; con le valutazioni in decimi fornite alle esibizioni, al termine della semifinale gli esperti stileranno una classifica e selezioneranno così otto concorrenti.

La finale, dunque la terza e ultima fase, prevede l’esibizione finale dei candidati e la premiazione dei tre vincitori di categoria.

Le due serate hanno l’intento di unire l’intrattenimento del talent e la mission del format, dunque stimolare la creatività, valorizzare i giovani e contribuire a potenziare il repertorio delle canzoni di Natale.

È a discrezione dell’organizzazione valutare se le esibizioni dei candidati si terranno in presenza o in streaming, in quanto il Contest verrà realizzato nel pieno rispetto delle normative anti-COVID 19.

Scarica regolamento intero